top of page
higher_contrast_watercolor_IMG_6435.jpg

Mi presento

Ingegnere Civile Strutturista

Architetto Pianificatore Territoriale

Dottore in Scienze Agrarie

    La mia storia

    - In data 06/03/2019

    Borsa di ricerca n. 1-3/2019 presso l'Università degli studi di L’Aquila, Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile – Architettura e Ambientale, per “analisi teorica e sperimentale del comportamento strutturale di viadotti esistenti in c.a.p. mediante sviluppo di modelli numerici, e progettazione ed esecuzone di prove di carico”, responsabile Prof. Angelo Luongo, dutata della borsa pari a tre mesi.

    ​

    - In data 22/11/2016

    Laurea in “Scienze e Tecnologie Agrarie” per il conseguimento del titolo in Dottore in Scienze Agrarie, con votazione 108/110

    ​

    - In data 25/03/2014

    Master Universitario di Secondo Livello in “Progettazione Sismica delle Strutture per Costruzioni Sostenibili” presso Politecnico di Milano – Scuola Master F.lli Pesenti, con una tesi dal titolo "Il miglioramento sismico di un edificio in c.a. danneggiato dal sisma, a seguito del terremoto dell’Aquila del 6 aprile 2009", relatore la Prof.ssa Paola RONCA

    ​

    - Dal 03/02/2014

    Iscrizione Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Teramo, 

    Numero di Iscrizione 820

    Sezione A

    Settore B - Pianificatori

    ​

    - 20 Giugno 2013

    Laurea Magistrale in “Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale (LM48)” presso l'Università degli studi Guglielmo Marconi con voti 110/110, con una tesi dal titolo "Il paesaggio agrario della provincia di Teramo: criticità, vocazioni e potenzialità", relatore la Prof.ssa Alessandra CAZZOLA

    Le principali abilità acquisite a livello didattico riguardano la progettazione di assetti spaziali e di politiche territoriali, nella costruzione e nella gestione di programmi e progetti complessi, nel rinnovamento degli strumenti di pianificazione urbanistica e delle politiche infrastrutturali, abitative, dei trasporti, dei servizi e dell’ambiente.
    Conoscenze e competenze acquisite:

    • capacità di formulare una interpretazione e una diagnosi critica di situazioni territoriali complesse, sia dal punto di vista dell’organizzazione e degli assetti spaziali che sotto il profilo delle dinamiche economiche e sociali, portando a sintesi una varietà di nozioni disciplinari;

    • conoscenze in un contesto progettuale, e specificamente nell’ambito dell’elaborazione di documenti tecnici pertinenti nell’ambito della progettazione di piani e politiche urbanistiche e territoriali.

    ​

    - Dal 12 Novembre 2009

    Iscrizione all'Ordine degli Ingegneri di Teramo, 

    Numero di Iscrizione 1271

    Sezione A

    Settore Civile e Ambientale

    ​

    - 12 Dicembre 2008

    Laurea Specialistica in Ingegneria Civile presso l'Università degli studi di L’Aquila con voti 110/110 e lode, e menzione della commissione di laurea, con una tesi dal titolo "Stringa e Cavo Sospeso percorsi da carichi viaggianti – Analisi Numerica e Perturbativa", relatore il Prof. Angelo Luongo

    Le principali abilità acquisite a livello didattico riguardano la progettazione a livello approfondito di manufatti e infrastrutture destinati all'uso civile e quindi a tutti gli ambiti relativi: ambientali, edili, geotecnici, infrastrutturali, idraulici, strutturali, urbanistico-territoriali.

    Le discipline caratterizzanti il corso di studi sono:

    • Scienze matematiche e fisiche

    • Ingegneria strutturale

    • Ingegneria sismica

    • Ingegneria ambientale

    • Ingegneria geotecnica

    • Ingegneria termotecnica

    • Architettura e Urbanistica

    ​

    ESPERIENZE LAVORATIVE 

    ​

    - Dal 20 Settembre 2021 per un anno

    Consulente Ingegnere Strutturista con contratto di collaborazione con a Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura [C.F. 97832870584]con sede in Roma, via di San Michele, 22, rappresentata dal prof. Massimo Osanna, Direttore Generale

    ​

    - Dal 12 Novembre  2009 a oggi

    Libera professione di Ingegnere Civile, Architetto Pianificatore Territoriale e Dottore in Scienze Agrarie, Progettazione, direzione lavori e assistenza al collaudo per opere di ingegneria civile e ambientale, coordinamento sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, consulenze tecniche in ambito penale e civile per conto di Autorità Giudiziaria e Committenti Privati

    ​

    - Dal 15 Settembre 2017 a oggi

    Amministratore Unico dell’Impresa di Costruzioni AEDIFICA SRL

    Via Don Lorenzo Milani 50 – TERAMO (TE)

    IMPRESA EDILE, IDRAULICA, STRADALE, IMPIANTISTICA, CHE SI OCCUPA IN PARTICOLARE DI: COSTRUZIONE DI EDIFICI CIVILI ED INDUSTRIALI, LA DEMOLIZIONE, LA MANUTENZIONE E LA MESSA IN SICUREZZA DI FABBRICATI DI QUALSIASI GENERE, REALIZZAZIONE DI MOVIMENTI DI TERRA, SIA IN CONTO PROPRIO CHE PER CONTO DI TERZI

    ​

    - Dal 09 Ottobre  2009  al 12/10/2015

    Socio al 25% della  

    GEO&GEO INSTRUMENTS  -  RESERCH & DEVELOPMENT di Romolo Di Francesco &C. S.n.c. (più brevemente GEO&GEO INSTRUMENTS  S.n.c.)

    Sede in Via G.Galilei n°3

    64100 – TERAMO (TE)

    Codice Fiscale      01507760674

    Internet       www.geoandgeo.it

    Email          info@geoandgeo.it

    ​

    La società ha avuto per oggetto:

    -            La progettazione, produzione e commercializzazione di software, strumenti ed altri prodotti in genere nel campo della geologia, della geotecnica, della geofisica, dell’idrogeologia e dell’ingegneria sia in conto proprio che per terzi

    -            Sviluppo e compimento di prove geotecniche di laboratorio, indagini geognostiche, indagini geofisiche, prove  in sito, ricerche idriche, consolidamenti, rilevamenti topografici, monitoraggio ambientale, monitoraggio strutturale, e quant’altro attiene ai campi sopracitati e scienze affini

    -            Elaborazione cad

    -            Formazione professionale

    -            Realizzazione di brevetti, diritti d’autore e know how e loro diffusione e trasferimento nell’industria, nell’artigianato e nel terziario

    -            Esecuzione di studi di fattibilità, ricerche, consulenze, progettazioni  e direzioni lavori, valutazioni di congruità tecnico economica e/o studi di impatto ambientale anche ai fini di quanto previsto da D. lgs. 163 del 12/04/2006 e successive modifiche e integrazioni

    Progettazione, costruzione, installazione, collaudo, assistenza tecnica e manutenzione di impianti di produzione di energia elettrica anche da fonti rinnovabili, di impianti termici, di impianti geotermici, di impianti idrici e sanitari, di supporti e strutture pertinenti a tali impianti

    ​

    - Dal 16 Novembre 2009 al 27/12/2012

    Studio Associato di Ingegneria RD ENGINEERING

    di RASTELLI Ing. Mauro e DI MATTIA Ing. Andrea

    Studio associato di Ingegneria civile, ambientale e Industriale che si occupa principalmente di:

    • Progettazione, direzione lavori e assistenza al collaudo per opere di ingegneria civile e ambientale

    • Analisi Strutturale di edifici nuovi ed esistenti

    • Ingegneria strutturale

    • Ingegneria sismica

    • Ingegneria ambientale

    • Ingegneria geotecnica

    • Ingegneria termotecnica

    • Analisi delle prestazioni energetiche degli edifici e ceritificazione energetica del sistema edificio - impianto

    • Architettura e Urbanistica

    • Consulenza nei settori sopracitati

    • Sicurezza Cantieri in fase di progettazione ed esecuzione

    • Rilievi Topografici e Pratiche catastali

    Responsabile insieme all’ing. Rastelli Mauro di tutte le attività svolte dallo Studio Associato di Ingegneria

    Contatti

    Sono reperibile ai seguenti indirizzi:

    +393496634964

    bottom of page